top of page

Ponte dell'Accademia

Sito web

Attrazione

Ghetto Ebraico
La Chiesa di Santa Maria di Nazareth.jpg

Descrizione

Il Ponte dell’Accademia è uno dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande a Venezia. Collega il sestiere di Dorsoduro a quello di San Marco, in prossimità delle Gallerie dell’Accademia, da cui prende il nome. Si tratta di un ponte pedonale molto frequentato, sia dai veneziani che dai turisti, per la sua posizione strategica e per il panorama suggestivo che offre sul Canal Grande.

La struttura attuale è in legno e metallo, un materiale insolito per un ponte di queste dimensioni. Fu costruito nel 1933 in sostituzione di un ponte in ferro precedente, con l’intento di creare una struttura provvisoria. Tuttavia, grazie alla sua eleganza e funzionalità, è stato mantenuto fino a oggi, anche se con vari interventi di restauro.

Il ponte è celebre per la vista spettacolare che offre su Venezia, in particolare verso la Basilica di Santa Maria della Salute, e rappresenta uno dei luoghi più fotografati della città. Durante il tramonto, la luce che si riflette sull’acqua e sugli edifici storici rende il paesaggio particolarmente suggestivo.

Orari:

Sempre Aperto

Prezzo:

Gratis

© Venicelikealocal - Powered and secured by Wix

bottom of page