top of page

Descrizione
La Biblioteca Nazionale Marciana, situata in Piazza San Marco, è una delle più antiche e prestigiose biblioteche d’Italia. Custodisce una ricca collezione di manoscritti, libri rari e opere d’arte, tra cui importanti testi del Rinascimento veneziano.
L’edificio è un capolavoro dell’architettura rinascimentale, con splendidi interni decorati da affreschi di grandi artisti come Tiziano e Veronese.
Orari:
La Biblioteca Nazionale Marciana è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00, con ultimo ingresso consentito alle 16:00.
Prezzo:
Biglietti e Tariffe – Biblioteca Nazionale Marciana
Per visitare le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana, è necessario acquistare un biglietto integrato, valido anche per:
Museo Correr
Museo Archeologico Nazionale
Palazzo Ducale
Tariffe standard
Biglietto intero: €30
Biglietto ridotto: €15
(riservato a ragazzi 6–14 anni, studenti 15–25 anni, over 65, personale MiC, titolari di Rolling Venice Card, ISIC, ecc.)
Tariffe online (acquisto anticipato almeno 30 giorni prima)
Biglietto intero: €25
Biglietto ridotto: €13
Venice Museum Pass (accesso a più musei civici)
Pass intero: €40
Pass ridotto: €22
bottom of page