PRIVACY
Privacy Policy di Veniceinaclick.com
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Venice In A Click, contattabile all’indirizzo email: veniceinaclick@gmail.com.
2. Oggetto del trattamento
Durante la navigazione sul sito www.veniceinaclick.com, potremmo raccogliere e trattare dati personali come: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, città, preferenze turistiche o altre informazioni fornite volontariamente tramite moduli o contatti.
I dati sono trattati nel rispetto della normativa europea in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR).
3. Finalità del trattamento
I dati raccolti verranno trattati per le seguenti finalità:
-
Fornire informazioni sui nostri servizi e contenuti;
-
Rispondere a richieste inviate tramite form o email;
-
Gestire richieste di preventivi, contatti o collaborazioni;
-
Inviare newsletter o comunicazioni promozionali (solo se hai dato consenso esplicito);
-
Migliorare l’esperienza utente e l’efficienza del sito attraverso strumenti di analisi (es. Google Analytics);
-
Prevenire abusi o utilizzi illeciti del sito.
4. Categorie di dati trattati
I dati trattati possono includere:
-
Dati identificativi (nome, email, telefono, città);
-
Preferenze o interessi legati a esperienze turistiche;
-
Dati raccolti tramite strumenti automatici (cookie, indirizzi IP, localizzazione approssimativa).
Se ci contatti tramite social network o email, potremmo raccogliere anche dati tramite questi canali. Alcune funzionalità potrebbero richiedere l'autorizzazione alla localizzazione o alla creazione di un profilo utente.
5. Destinatari dei dati
I tuoi dati potranno essere condivisi con:
-
Fornitori di servizi tecnici (es. hosting, email marketing, analytics);
-
Autorità competenti, se previsto dalla legge;
-
Eventuali collaboratori o partner commerciali coinvolti nella fornitura dei servizi richiesti (es. agenzie turistiche locali, guide, strutture ricettive), sempre nel rispetto della legge.
I dati non saranno mai venduti o ceduti a terzi per finalità diverse da quelle indicate, senza il tuo consenso.
6. Dati di minori
I servizi di Veniceinaclick.com non sono destinati a minori di 16 anni. Se scopriamo di aver raccolto dati personali da minori senza il consenso dei genitori o del tutore, provvederemo alla cancellazione immediata.
7. Modalità del trattamento
I dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, sia con strumenti manuali che elettronici. Sono adottate misure di sicurezza per proteggerli da accessi non autorizzati, perdita o divulgazione.
8. Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Non è previsto il trasferimento dei dati verso Paesi extra-UE, salvo che ciò sia necessario per l’erogazione di servizi richiesti, nel qual caso saranno adottate le opportune garanzie.
9. Periodo di conservazione
I dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate, o comunque fino a tua richiesta di cancellazione, e comunque non oltre 10 anni, salvo obblighi di legge diversi.
10. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza dei tuoi dati personali e prevenirne l'accesso non autorizzato. In caso di violazione dei dati, informeremo tempestivamente te e le autorità competenti, entro i termini previsti dal GDPR.
11. Diritti dell’interessato
In ogni momento, puoi esercitare i diritti previsti dal GDPR, tra cui:
-
Accesso ai tuoi dati;
-
Rettifica o aggiornamento;
-
Cancellazione (“diritto all’oblio”);
-
Limitazione del trattamento;
-
Portabilità dei dati;
-
Opposizione al trattamento.
Per esercitare i tuoi diritti, puoi scrivere a: veniceinaclick@gmail.com
10.1. Diritto di opposizione
Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali basato sul legittimo interesse del Titolare, scrivendo a veniceinaclick@gmail.com.
In caso di opposizione, i tuoi dati non saranno più oggetto di trattamento, salvo che vi siano motivi legittimi cogenti per continuare il trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
10.2. Diritto di proporre reclamo al Garante
Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi la normativa vigente.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano sul tuo dispositivo (computer, smartphone, tablet) quando li visiti. Consentono al sito di ricordare le tue azioni e preferenze (come lingua, login, contenuti visualizzati) per un certo periodo di tempo, migliorando la tua esperienza di navigazione.
In questa Cookie Policy, con il termine “cookie” ci riferiamo anche a tecnologie simili, come pixel, web beacon o strumenti di tracciamento.
Perché usiamo i cookie?
Utilizziamo i cookie per diversi motivi, tra cui:
-
Fornire un'esperienza di navigazione più fluida e personalizzata;
-
Raccogliere dati statistici anonimi sull’utilizzo del sito;
-
Migliorare i contenuti, i servizi e l’usabilità del sito;
-
Mostrare annunci pubblicitari più pertinenti ai tuoi interessi (cookie di marketing);
-
Ricordare le tue preferenze (lingua, sezioni visitate, dispositivo).
Tipologie di cookie utilizzati su VeniceInAClick.com
Cookie tecnici (necessari)
Questi cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Ti permettono, ad esempio, di navigare tra le pagine, utilizzare moduli o accedere a contenuti.
Cookie funzionali
Utilizzati per ricordare le tue preferenze e migliorare la tua esperienza (es. lingua selezionata, ricerche recenti, layout del sito).
Cookie analitici (statistici)
Servono a raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sull’uso del sito, come il numero di visitatori, le pagine più visualizzate, il tempo trascorso su ogni pagina.
Strumenti utilizzati: ad esempio Google Analytics.
Puoi disattivare Google Analytics tramite il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione.
Cookie di marketing (profilazione e retargeting)
Questi cookie vengono usati per mostrarti annunci pubblicitari personalizzati, sia su VeniceInAClick.com che su altri siti web.
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti (come Google, Meta, o partner di pubblicità).
Puoi gestire le tue preferenze pubblicitarie visitando:
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata variabile. Alcuni restano attivi solo durante la sessione (cookie di sessione), altri vengono memorizzati più a lungo (cookie persistenti).
In generale, non conserviamo cookie per più di 30 giorni, salvo diversa indicazione.
Cookie di terze parti
Alcuni cookie potrebbero essere inseriti da servizi esterni utilizzati sul nostro sito (es. strumenti di analisi, social media, pubblicità). In questo caso, i cookie sono soggetti alle policy di tali terze parti.
Chi può accedere ai dati dei cookie?
-
I cookie di prima parte (inseriti da VeniceInAClick.com) sono accessibili solo da noi.
-
I cookie di terze parti possono essere letti anche da tali fornitori.
Come gestire o disabilitare i cookie
Hai diverse opzioni per gestire i cookie:
-
Tramite il banner Cookie visualizzato alla prima visita (puoi accettare o personalizzare).
-
Dalle impostazioni del browser, dove puoi:
-
Bloccare alcuni o tutti i cookie;
-
Cancellare i cookie già memorizzati;
-
Attivare la funzione “Non tracciare” (Do Not Track), ove disponibile.
-
Le istruzioni per la gestione dei cookie variano in base al browser. Puoi usare la sezione "Aiuto" del tuo browser per trovare le impostazioni corrette (es. Chrome, Firefox, Safari, Edge).
Disabilitare i cookie può influire negativamente su alcune funzionalità del sito.
Usiamo i “web beacon”?
Sì, potremmo utilizzare anche strumenti simili ai cookie come i web beacon (o pixel), piccoli elementi grafici invisibili usati nelle email o nelle pagine web per monitorare il comportamento degli utenti (ad es. tassi di apertura, click, visualizzazioni). Sono usati a fini statistici e di marketing.
Modifiche alla presente Cookie Policy
Questa Cookie Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento per adeguarsi a modifiche normative o tecniche. Ti invitiamo a consultarla periodicamente.
Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito del Garante:
🔗 www.garanteprivacy.it
10.3. Diritto alla cancellazione dei dati (art. 17 GDPR)
Puoi in qualsiasi momento richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali scrivendo a veniceinaclick@gmail.com oppure compilando il modulo di contatto presente sul sito nella sezione “Contatti”.
Entro 72 ore dalla richiesta, provvederemo a rimuovere definitivamente tutti i dati in nostro possesso relativi alla tua persona e a fornirti conferma dell’avvenuta cancellazione, salvo i casi in cui il trattamento sia ancora necessario in base alla legge.
10.3.1 Casi in cui il Titolare può conservare i dati anche dopo la richiesta
Ci riserviamo di continuare a trattare i tuoi dati personali, anche dopo richiesta di cancellazione, solo nei seguenti casi previsti dalla legge:
-
per esercitare il diritto alla libertà di espressione e informazione;
-
per adempiere a un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione Europea o dello Stato Italiano;
-
per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica;
-
a fini di archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici;
-
per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
11. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati personali per le finalità indicate agli articoli 3.1, 3.2 e 3.3 (fornitura dei servizi, risposta alle richieste, comunicazioni legate al servizio) è necessario. In mancanza di tali dati, non sarà possibile garantire l’erogazione dei servizi richiesti.
Il conferimento dei dati per la finalità indicata al punto 3.4 (invio di comunicazioni promozionali, newsletter) è facoltativo. Potrai decidere liberamente se fornire il consenso e, in ogni momento, revocarlo tramite link presente nelle comunicazioni o scrivendoci.
Condizioni d’Uso – VeniceInAClick.com
Premesse
VeniceInAClick.com è un sito informativo dedicato a chi desidera scoprire Venezia attraverso consigli, itinerari e ispirazioni di viaggio. L’accesso e l’utilizzo del sito implicano l’accettazione integrale dei presenti termini e condizioni d’uso. Se non concordi con uno o più punti, ti invitiamo a non utilizzare il sito.
Il sito è gestito da [NOME AZIENDA o PERSONA FISICA], con sede in [INDIRIZZO], P.IVA [NUMERO P.IVA], email di contatto: [email].
1. Accesso e utilizzo dei contenuti
L’accesso al sito è libero, gratuito e non richiede registrazione. Puoi consultare liberamente tutti i contenuti pubblicati (articoli, immagini, link, mappe, ecc.) esclusivamente per uso personale e non commerciale.
È vietato:
-
Copiare, modificare, riprodurre o redistribuire i contenuti del sito senza autorizzazione scritta;
-
Utilizzare il sito per fini illeciti o in modo da compromettere la sicurezza e il corretto funzionamento dei servizi.
2. Proprietà intellettuale
Tutti i contenuti presenti su VeniceInAClick.com – inclusi testi, immagini, loghi, elementi grafici, codici, format – sono protetti da diritti di proprietà intellettuale e sono di proprietà esclusiva di VeniceInAClick.com o dei legittimi titolari.
È vietata qualsiasi forma di utilizzo non autorizzato, totale o parziale, dei contenuti del sito. È consentito il download di materiale solo per uso personale, non commerciale.
3. Link esterni e affiliazioni
Il sito contiene link a siti esterni, piattaforme di prenotazione, blog, prodotti e servizi di terze parti. Alcuni di questi link possono essere link di affiliazione: ciò significa che potremmo ricevere una commissione nel caso tu effettui un acquisto o una prenotazione tramite quei link, senza alcun costo aggiuntivo per te.
Non siamo responsabili del contenuto, dell’accuratezza o dell’aggiornamento delle informazioni presenti su siti esterni collegati, né delle eventuali variazioni di prezzo o disponibilità.
Ti invitiamo a verificare sempre i termini, le condizioni e le policy dei siti esterni prima di effettuare qualsiasi azione.
4. Limitazioni di responsabilità
Pur ponendo la massima attenzione nella selezione e aggiornamento dei contenuti, VeniceInAClick.com non garantisce l’assoluta accuratezza, completezza o aggiornamento delle informazioni presenti.
In nessun caso potremo essere ritenuti responsabili per eventuali:
-
errori, omissioni o imprecisioni nei contenuti;
-
danni diretti o indiretti derivanti dall’uso del sito o delle informazioni in esso contenute;
-
problemi tecnici, interruzioni di servizio o malfunzionamenti.
5. Proprietà dei contenuti e licenza d’uso
Tutti i contenuti presenti sul sito sono tutelati dalla normativa italiana sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale (Legge 633/1941 e successive modifiche).
Non è consentito copiare, riprodurre, distribuire, pubblicare o trasmettere i contenuti del sito in alcun modo, salvo autorizzazione scritta.
È concesso l’uso personale e non commerciale, nel rispetto delle presenti condizioni.
6. Durata e modifica dei servizi
VeniceInAClick.com può sospendere, modificare o rimuovere in qualsiasi momento e senza preavviso qualsiasi parte del sito, inclusi contenuti, funzionalità e link esterni.
Ci riserviamo inoltre il diritto di aggiornare periodicamente le presenti condizioni d’uso. Ti invitiamo a consultarle regolarmente.
7. Legge applicabile e foro competente
Le presenti condizioni sono regolate dalla legge italiana.
Per eventuali controversie derivanti dall’uso del sito o dai contenuti pubblicati, la competenza è del Foro di Venezia, salvo diverse disposizioni di legge.
Condizioni d’Uso per i Contenuti Generati dagli Utenti (UGC)
VeniceInAClick.com
Premessa
Occasionalmente, VeniceInAClick.com può raccogliere contenuti inviati dagli utenti – come commenti, fotografie, suggerimenti, articoli, testimonianze di viaggio o altri contributi – tramite email, form di contatto, social media o altri mezzi.
Inviando qualsiasi contenuto a VeniceInAClick.com, accetti integralmente queste Condizioni d’Uso UGC, che regolano i diritti e gli obblighi legati alla pubblicazione, modifica, diffusione e conservazione dei tuoi contenuti.
1. Tipologia di contenuti
I contenuti generati dagli utenti possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
-
Testi o descrizioni di viaggio
-
Fotografie o video
-
Commenti o segnalazioni
-
Proposte di itinerari o luoghi
-
Articoli guest post o collaborazioni editoriali
2. Requisiti per l’invio dei contenuti
Inviando contenuti a VeniceInAClick.com, dichiari e garantisci che:
-
Sei l'autore del contenuto oppure hai ottenuto tutte le necessarie autorizzazioni da parte del titolare dei diritti;
-
Il contenuto è originale, lecito, non lesivo dei diritti di terzi (inclusi copyright, marchi, privacy o diritti d’immagine);
-
Il contenuto non contiene materiale offensivo, diffamatorio, discriminatorio, osceno o illegale;
-
Il contenuto non promuove attività commerciali, prodotti o servizi senza preventiva autorizzazione scritta.
3. Diritti concessi a VeniceInAClick.com
Con l’invio dei tuoi contenuti, concedi a titolo gratuito a VeniceInAClick.com una licenza non esclusiva, perpetua, irrevocabile, trasferibile e sublicenziabile, per l’utilizzo dei contenuti inviati, in tutto il mondo, su qualsiasi mezzo, attuale o futuro, incluse ma non limitate a:
-
pubblicazione sul sito web VeniceInAClick.com;
-
diffusione sui canali social (Instagram, Facebook, TikTok, ecc.);
-
utilizzo in newsletter, articoli, prodotti editoriali, materiali promozionali o multimediali;
-
adattamento, modifica, formattazione e traduzione.
Il tuo nome o pseudonimo potrà essere eventualmente menzionato, se da te autorizzato o richiesto.
4. Responsabilità dell’utente
Rimani l’unico responsabile dei contenuti che invii.
VeniceInAClick.com non è responsabile per eventuali violazioni di diritti, danni, perdite o reclami derivanti dai contenuti ricevuti da terzi.
Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di:
-
rimuovere o modificare i contenuti inviati;
-
rifiutare la pubblicazione di contributi non idonei;
-
segnalare alle autorità eventuali contenuti illeciti.
5. Esclusione di responsabilità
VeniceInAClick.com non effettua una revisione preventiva dei contenuti inviati dagli utenti, e non garantisce che tali contenuti siano accurati, completi, affidabili o aggiornati.
L'invio dei contenuti avviene a tuo rischio, e nessuna forma di compenso economico è prevista, salvo diverso accordo scritto.
6. Limitazione di responsabilità
Nella misura consentita dalla legge, VeniceInAClick.com non sarà responsabile per:
-
eventuali danni diretti o indiretti derivanti dai contenuti inviati o dalla loro pubblicazione;
-
perdite di dati, interruzioni di servizio, malfunzionamenti o problemi tecnici collegati alla gestione dei contenuti UGC;
-
utilizzo improprio o non autorizzato dei contenuti da parte di terzi.
7. Indennizzo
Accetti di manlevare e tenere indenne VeniceInAClick.com da qualsiasi responsabilità, danno, costo o spesa (incluse spese legali) derivante da:
-
violazione dei presenti termini;
-
infrazione di diritti di terzi;
-
contenuti da te inviati o pubblicati.
8. Durata e revoca
La licenza concessa è permanente, ma puoi richiedere in qualsiasi momento la rimozione del tuo contenuto scrivendo a: [email di contatto].
Ci riserviamo tuttavia il diritto di conservare i contenuti già pubblicati nei casi in cui siano parte integrante di articoli, commenti o altri elementi editoriali non rimovibili senza alterare il significato originale.
9. Minori di 18 anni
Se hai meno di 18 anni, dichiari di avere il consenso esplicito di un genitore o tutore legale per l’invio di contenuti a VeniceInAClick.com.
10. Legge applicabile e foro competente
I presenti termini sono regolati dalla legge italiana.
Per ogni controversia relativa ai contenuti generati dagli utenti sarà competente in via esclusiva il Foro di Venezia.
11. Modifiche
VeniceInAClick.com si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni UGC. Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina e si considereranno accettate con il successivo invio di contenuti.
Ultimo Aggiornamento 17/09/2025
.png)